"a tutela del sito unesco" - Il movimento Palmaria Si Masterplan No, insieme a Legambiente Liguria, Lipu e WWF Liguria, tutti firmatari della petizione europea con oggetto il Masterplan della Palmaria, ha avviato un'interlocuzione con la Commissione Europea delle…
Manifestazione - Un flash mob per far sì che il consiglio comunale torni a riunirsi in presenza e per accendere i fari su una serie di pratiche riguardanti beni immobili che insistono sul territorio di Porto Venere. Questo si terrà alle 18.00 di domani,…
Palmaria - “La nostra volontà chiaramente è andare a modificare gli aspetti negativi che sottolineate ma, parlando in modo trasparente e sincero, è chiaro che per realizzare determinate azioni servono importanti investimenti, che sono inseriti…
UNESCO - Nel corso dell’assemblea generale Icomos svoltasi nei giorni scorsi è stata presentata la Comunità Tematica Natura-Cultura della piattaforma “Panorama - Soluzioni per un pianeta sano”, dedicata alla promozione di approcci e processi…
"Riattiviamo il Parco" - “Non vogliamo che la Palmaria diventi la sesta delle Cinque Terre”. Così Alessandra Ricci ha chiuso la videoconferenza nel corso della quale è stato presentato il progetto W Palmaria Libera , elaborato dal gruppo che si oppone al…
rispettare la “capacità di carico” - Il gruppo ambientalista PalmariaSI MasterplanNO, presenterà il prossimo 16 settembre il progetto per l'isola Palmaria "W Palmaria VIVA". Chiunque alle 17.30 potrà collegarsi alla pagina Facebook del gruppo e seguire in diretta la…
Azione artistica oggi pomeriggio in Palmaria per dire no al Masterplan. Una quarantina di attivisti del gruppo 'Palmaria sì, Masterplan no' ha animato l'isola con arte, favole, racconti, poesie, danze e pensieri. “Vogliamo prenderci…
lettere a cds - Per la Palmaria si continua a senso unico: nel convegno cittadino l'ennesima dimostrazione. Secondo l'attuale classe dirigente il Masterplan è un'opera da farsi e basta. Ci siamo opposti ieri, ci opponiamo oggi e faremo di tutto per…
Goletta Verde - Anche le avventure di Goletta Verde si attrezzano in tempi di coronavirus. La campagna estiva di Legambiente che durerà dal 24 al 29 luglio toccherà comunque, seppur in maniera virtuale nella maggior parte degli appuntamenti, tutta…
in collegamento con goletta verde - "Qualche giorno fa alla Spezia è arrivato Toti per il consueto giro elettorale, tra gli appuntamenti: il convegno sulla Palmaria e il suo piano di trasformazione. Nell'occasione il Presidente ha ribadito, assieme al sindaco di Porto…
protestano i no masterplan - "Regione Liguria realizza un comunicato stampa dove annuncia che il giorno 20 luglio Toti "alle 18:30 sarà a Porto Lotti per l'incontro pubblico: La Palmaria del futuro: quale modello?" Peccato che una volta giunti sul posto si…
masterplan no - Sabato 25 luglio il movimento "Palmaria SI Masterplan NO!" sarà di nuovo sull'isola, con il proprio gruppo artistico, per un pomeriggio di poesia, fiaba, musica, danza. L'ennesimo tributo di amore e cura verso la Palmaria, che diventerà…
Diverse proposte - Il tema Palmaria torna al centro del dibattito, dopo l'avvio dell'indagine da parte della Comunità europea. Il Cai gruppo regionale ligure, la sezione spezzina, l’Organo tecnico Tutela ambiente montano Liguria – Piemonte - Valle D’Aosta…
soddisfatto il comitato - La petizione presentata alla Comunità Europea riguardo al Masterplan della Palmaria è stata ufficialmente dichiarata ricevibile, in quanto le criticità sollevate sono state considerate rilevanti dal punto di vista della violazione…
Giovedì 21 maggio alle ore 17,30 sul canale Youtube del movimento 'Palmaria sì, masterplan no' si terrà un incontro con il giurista ambientale Marco Grondacci a tema "La VAS applicata al masterplan della Palmaria". Grondacci illustrerà…
Coltiviamo Futuro e Bellezza - Noi, cittadinanza, movimenti, associazioni e comitati, impegnati nella difesa del nostro territorio, siamo convinti che, in questa situazione di emergenza, Il Paese abbia bisogno di un cambio di passo. Crediamo che ci sia bisogno…
"Ci batteremo" - Il movimento 'Palmaria Si Masterplan No!', con una nota in pieno spirito day after , si definisce "allibito e deluso di fronte all’arroganza mostrata ieri, in occasione della firma del Protocollo di Intesa, dalle Istituzioni che…
Ben 400mila metri quadrati - Proteste strumentali e di stampo politico, senza alcuna base sotto il profilo amministrativo. E' questa la valutazione che il presidente della Regione, Giovanni Toti, e il sindaco di Porto Venere, Matteo Cozzani, hanno dato riguardo…
c'è maretta nel canale - Fischi e cori. Clima teso tra i manifestanti che si sono radunati fuori dal Comune di Porto Venere a causa dell'impossibilità di partecipare alla cerimonia di firma dell'accordo di programma per la cessione dei beni demaniali della…
Lettere a CDS - È notizia ormai nota che giovedì 20 febbraio 2020, sarà il giorno in cui si decideranno le sorti dell’isola Palmaria. La firma di un accordo che non verrà ricordata come un evento storico, come qualcuno vuol far credere, ma solo come…
Opposizione all'attacco - Il gruppo consigliare “Porto Venere bene comune” conferma il suo giudizio negativo in merito alla firma dell’attuale accordo di programma per la valorizzazione dell’isola Palmaria "Il percorso che ha portato alla definizione dell’accordo…
la protesta - Si compierà giovedì 20 febbraio a Porto Venere l’atto finale del protocollo d’intesa tra istituzioni ed enti relativamente al passaggio di numerosi beni allocati nell’isola Palmaria, dalla Marina Militare al Comune di Portovenere.…
"Ignorati da istituzioni locali" - Giovedì 20 febbraio alle ore 15.00 il gruppo 'Palmaria sì, Masterplan no' organizza un presidio sotto il Comune di Porto Venere per dire no alla firma dell'accordo di programma che dà il via libera al menzionato Masterplan. Un accordo,…
"Resistenza democratica" - “La sostanza dell’accordo che è alla base del Masterplan è negativamente condizionata dall’errore o dalla volontà di concepire 'oneroso' il trasferimento dei beni demaniali in uso alla Marina Militare e in via di dismissione. La…
Federico Fornaro, capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, ha presentato un'interrogazione rivolta ai ministeri di Beni culturali, Difesa ed Economia dedicata al tema della Palmaria. Nel testo, l'esponente della sinistra chiede…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure