bollettino del 18 gennaio 2021 - La Spezia piange altre quattro vittime della pandemia. Due uomini e due donne hanno perso la vita all'ospedale San Bartolomeo di Sarzana tra 16 e 17 gennaio 2021 nelle corsie dei reparti Covid: avevano 71, 71, 85 e 86 anni. Sono un…
Oltre al nuovo Felettino - Il nuovo direttore generale dell’Asl 5 Paolo Cavagnaro, ha annunciato le priorità della sua futura azione ai sindaci della provincia, nel corso dell’incontro in videoconferenza organizzato da Anci Liguria. Per l’Ufficio di Presidenza…
L'appello - Da qualche giorno leggiamo sulla stampa dei cluster scoppiati fra il personale degli ospedali spezzini e delle strutture territoriali. Apprendiamo con favore dell'iniziativa di Asl5 di aggiornare i protocolli sanitari Covid e migliorare…
sanzionato il titolare e negozio chiuso - Dieci persone in un negozio di vicinato in Via Fiume e controlli a tappeto per tutto il fine settimana. Giorni impegnativi per la Squadra amministrativa della questura impegnata nei monitoraggi anti Covid. Sabato pomeriggio, nell’ambito…
braccio di ferro - Scuole superiori aperte in quattro regioni italiane ma non in Liguria nonostante il parere da parte del Comitato Tecnico Scientifico che si è espresso nella giornata di ieri ribadendo un concetto: “Ci sono tutte le condizioni per…
l'appello - Una lunga lettera firmata da 182 docenti genovesi. La missiva è indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell’Istruzione, al presidente della Regione Liguria, all’assessore all’Istruzione della Regione Liguria,…
asimmetria fra le regioni - Due “pizza box” in meno per la Regione Liguria, per un totale di 2.340 dosi di vaccino anti Covid Pfizer Bion Tech. Il dato emerge dalla ripartizione resa pubblica dall’ufficio del commissario all’emergenza Domenico Arcuri. Su tutto…
lavoro e malcontento - Zona arancione, mascherine sul viso e fuori dai bar si aspetta il proprio turno per la colazione oppure il caffè. Intanto tra i locali c'è chi si è organizzato con asporto e consegne a domicilio, mentre qualcuno ha deciso di tenere…
il punto - "L'Rt è all'uno per cento. La settimana si chiude tutto sommato postivamente". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti nell'illustrazione e commento del bollettino sull'epidemia Covid-19. Per il governatore:…
per il commissario: "Asimmetria tra le regioni" - Due "pizza box" in meno per la Regione Liguria, per un totale di 2.340 dosi di vaccino anti Covid Pfizer Bion Tech. Il dato emerge dalla ripartizione resa pubblica dall’ufficio del commissario all’emergenza Domenico Arcuri. Su tutto…
il bollettino del 17 gennaio - Sono cinquantadue i nuovi positivi al Covid 19 in Asl 5 e 228 in Liguria, a fronte di 2.762 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, cui si aggiungono 1360 tamponi antigenici. Sono questi i numeri principali del bollettino…
"Efficienza e sicurezza devono essere garantite" - "È già un problema se in un ospedale che dovrebbe essere pulito si prende il Coronavirus, figuriamoci se il contagio avviene in un Covid Center come il San Bartolomeo di Sarzana. Invece è proprio così". E' quanto si legge in una nota…
la campagna continua - Sono 288 i vaccini somministrati oggi in ASL5, che portano il totale a 3.200 precisi. In Liguria oggi 1.100 punture: sono state 31.405 a partire dal 27 gennaio scorso. Questa la scansione per azienda sanitaria: ASL1 4272 (+138), ASL2…
aspettando Astrazeneca - Come da calendario, a partire da giovedì 21 gennaio parte in Liguria la somministrazione del richiamo del vaccino anti Covid. E' come se ricominciasse da capo, iniziando naturalmente dai primi vaccinati in quello che fu il V Day del…
Misure valide su tutto il territorio nazionale - Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con le nuove misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 è finalmente pronto. Di seguito, la sintesi di quanto previsto per la scuola ricordando che le misure sono…
Dal 18 inzierà la somministrazione della seconda dose - "Ad oggi abbiamo ricevuto 56mila dosi di vaccino Pfizer, nelle prossime due settimane ne arriveranno altre 41mila - ha detto Barbara Rebesco, direttore della struttura complessa Politiche del farmaco di Alisa e referente regionale…
"MA RT NEGLI ULTIMI GIORNI IN CALO" - "In base al nuovo Dpcm, per i valori RT registrati la Liguria sarà zona arancione da domenica al 31 gennaio, come molte altre regioni italiane, un risultato prodotto dall'abbassamento delle soglie stabilito dal decreto approvato ieri.…
"Incertezza intollerabile" - "Gialla o arancione. La differenza non la fa solo il colore. Anche i tempi di comunicazione possono cambiare il destino di tante imprese. Se la Liguria, come le altre regioni, viene collocata in una zona o un’altra bisogna saperlo…
Il bollettino del 15 gennaio - Mentre gran parte dei Paesi europei corre ai ripari con nuovi lockdown, gli esperti annunciano l'arrivo di una terza ondata violenta, le varianti del virus spaventano la comunità scientifica e il governo ha emesso un nuovo Dpcm per…
"Risposte rapide per attività". - “Da domenica la Liguria passerà in zona arancione come mi ha appena comunicato il Ministro Speranza. Il nostro Rt è pari a 1,15 quindi, in base alle regole del nuovo Dpcm, la nostra regione come molte altre in Italia, si colloca in…
Assistenza garantita - Quindici operatori sanitari operanti all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana risultati positivi al Covid-19: si tratta di dodici infermieri e tre medici che lavorano nei reparti di cardiologia, dialisi, geriatria, medicina, medicina…
"Peggioramento generale" - Si osserva un aumento complessivo del rischio di una epidemia non controllata e non gestibile nel Paese dovuto ad un aumento diffuso della probabilità di trasmissione di SARS-CoV-2 in un contesto in cui l'impatto sui servizi assistenziali…
attenzione all'ora dell'aperitivo - Massimo dialogo con le categorie più penalizzate ma rispetto delle regole. Prosecuzione del dispositivo per garantire lo shopping sicuro ed il distanziamento sociale. SI è tenuta ieri in videoconferenza la prima seduta dell’anno…
cinema e teatri chiusi ovunque - Gli impianti sciistici dovranno aspettare il 15 febbraio per sperare di riaprire ma “solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle province autonome e validate dal Comitato…
dal 16 gennaio al 5 marzo - Confermato il divieto di vendita da asporto alle 18 per i bar e le altre attività commerciali che vendono bevande e alcolici, come le enoteche. Le scuole superiori che dovranno organizzarsi per garantire che dal 50% al 75% della popolazione…
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Contatta la redazione Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie Per la tua pubblicità su Cittadellaspezia sfoglia la brochure